Spezzatino di maiale con patate

spezzatino di maialeIngredienti per 3 persone:

600 gr di polpa di maiale

400 gr di patate

150 ml di passata di pomodoro

1 cipolla

vino bianco

peperoncino, sale, pepe

1 foglia di alloro, rosmarino

olio ex d’oliva

Versate 4 cucchiai di olio in una casseruola capiente, unite la cipolla tritata fine e fate soffriggere dolcemente.
Tagliate la carne a pezzetti, infarinateli leggermente e fateli rosolare nella cipolla per 5 minuti, sfumate con vino bianco e fate evaporare.
Aggiungete la passata di pomodoro, allungate con un goccio d’acqua e insaporite con le spezie e gli odori.
Coprite e fate cuocere a fuoco lento per un’ora e mezza.
Quando mancheranno 30 minuti alla fine della cottura, aggiungete le patate tagliate a piccoli pezzi e finite di cuocere.
Servite caldo e.. Buon Appetito!

Pubblicità

9 commenti (+aggiungi il tuo?)

  1. Silva Avanzi Rigobello
    Mar 07, 2014 @ 19:48:00

    Ma sai che domani posto il mio spezzatino?! È diverso dal tuo e anche da quello di Lella di qualche giorno fa, ma è sugoso e morbido come il tuo.
    Ci piace! Tu lo servì con la polenta?

    Rispondi

    • ascoltaisapori
      Mar 07, 2014 @ 20:48:36

      Grande Silva!!! Non vedo l’ora di leggere la tua ricetta!!!! La mia è quella di Nonna Iris… la mia nonna.. che mi ha trasmesso questa passione.
      Per lei fare lo spezzatino voleva dire polenta sicura!
      E alla vecchia maniera, non quelle pronte in 5 minuti!
      Quindi, certo, la polenta per me è d’obbligo….
      Farei un torto alla Nonna!! 🙂

      Rispondi

      • Silva Avanzi Rigobello
        Mar 07, 2014 @ 21:18:56

        Anche la mia ricetta è quella della nonna Virginia, che era nata alla fine dell’Ottocento! È da lei più che dalla mia mamma che anche a me viene la passione per la cucina. Non è mica tanto differente dal tuo, vedrai, si sente che è una ricetta di casa, come la tua.
        In realtà il mio spezzatino lo posto domenica perché domani propongo invece dei biscotti, per dare una nota di dolcezza alla Giornata Internazionale della Donna!

  2. ascoltaisapori
    Mar 07, 2014 @ 21:30:34

    Vero, un gran giorno domani! Tutti dovrebbero ricordare il perchè di questa festa!
    Leggerò molto volentieri allora la ricetta dei tuoi biscotti…
    Un abbraccio a te e a tutte le donne!!!!!!

    Rispondi

  3. sherazade
    Mar 07, 2014 @ 22:50:29

    Grazie del tuo passaggio. Grazie a tutte noi e alla solidarietà che deve esserci amica.

    sheraunabbracciostrettoeunsorriso

    Rispondi

  4. Terry
    Mar 11, 2014 @ 08:53:39

    Uno spezzatino che adoro! … Complimenti x le belle ricette! 🙂

    Rispondi

  5. Una Favola in Tavola - Il Mondo di Ortolandia
    Mar 11, 2014 @ 14:40:42

    http://ilmondodiortolandia.com/2014/03/11/premio-the-versatile-blogger-awards/ qui ti ho nominato per un piccolo premio!
    Una buona giornata
    Manu

    Rispondi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

marzo: 2014
L M M G V S D
 12
3456789
10111213141516
17181920212223
24252627282930
31  

simona.om@alice.it

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: